Fonte sicura di acqua potabile per 13.000 persone
Quando alla devastazione della guerra in Ucraina si è aggiunta l’emergenza dovuta alla mancanza di acqua potabile e di elettricità, il Rotary Club Milano Nord ha lanciato il suo terzo progetto in favore dell’Ucraina: Acqua pura per l’Ucraina. Sono stati individuati un potabilizzatore professionale trasportabile – adatto, quindi, a servire più aree – capace di depurare fino a 800 litri di acqua all’ora, e un modello compatibile di generatore di corrente. Entrambe le apparecchiature, di produzione italiana, rispondono alle necessità emerse sul territorio, come indicato dal Rotary Club Zaporizhzhia, che ha contribuito al progetto.
Il Rotary Club Milano Nord è riuscito a coinvolgere, in pochi mesi, 31 club tra Italia, Olanda, Germania, Polonia, Scozia, USA e Ucraina; 6 distretti (2041, 2231, 7410,1940, 5750, 1570) e 2 associazioni rotariane. C’erano, a quel punto, tutti i presupposti per richiedere un Global Grant alla Rotary Foundation, che è stato ottenuto nel giro di qualche mese. Il budget totale del progetto, comprensivo dei fondi assegnati dal Global Grant della Rotary Foundation (numero 2345372), ha raggiunto i 182.941 USD. Sette kit, composti da depuratore e generatore, sono stati quindi acquistati dal Rotary a prezzo di costo. Una volta prodotte, tutte le apparecchiature sono state consegnate nel luglio 2024 direttamente ai rappresentanti delle 5 comunità locali più afflitte dalla carenza di acqua potabile, individuate dal Rotary Club Zaporizhzhia: Shyrokivska, Mykhailivska, Novomykolaivska, Preobrazhenska e Bilenkivska.
Il progetto Acqua pura per l’Ucraina ha coinvolto oltre 70 rotariani in tutto il mondo, rivelando di possedere molte tra le caratteristiche ideali di un Global Grant: dimensione significativa, durata nel tempo, internazionalità e impatto sul territorio. Oggi i kit consentono a circa 13.000 uomini, donne e bambini ucraini di bere acqua potabile. Di seguito alcuni dati specifici:
- 1.000 cittadini nel villaggio di Lysohirka, nella comunità di Bilenke;
- 330 residenti a Vilnyanka, nella comunità di Preobrazhenka, un villaggio sul fronte di guerra che, prima di ricevere il nostro impianto, doveva rifornirsi di acqua potabile a 30 km di distanza;
- Quasi 9.000 residenti di Mykhailo, nella comunità di Mykhailivka, di cui 2.352 sfollati dal fronte di guerra;
- 323 studenti e 27 impiegati di un centro educativo di Petropil, nella comunità di Shyroke;
- Oltre 500 residenti (molti dei quali donne e bambini sfollati dal fronte di guerra) nella parte abitata dei villaggi attorno a Petropil.;
- 150 pazienti e 80 tra medici e paramedici nella terapia intensiva dell’ospedale del villaggio di Mykhailivske, comunità di Novomykolaivka, con accesso al rifornimento di acqua anche per i 500 residenti del villaggio;
- 525 studenti e 75 tra docenti e membri del personale scolastico in una scuola della comunità di Novomykoloivka. Inoltre, accedono al rifornimento anche 700 cittadini, molti dei quali donne e bambini sfollati dal fronte di guerra.
Un risultato straordinario. Giunti a questo punto, il progetto può dirsi praticamente finalizzato. Come previsto dal Global Grant con la Rotary Foundation, alle comunità ucraine verranno forniti, per i prossimi due anni, i materiali consumabili necessari e l’eventuale assistenza tecnica.
Tutti i progetti >