Uno sguardo deciso al domani
– A cura di Stefano Artese, Governatore Eletto Distretto 2042
L’Assemblea di Orlando è stata per me un’occasione non solo per apprendere il messaggio e le linee programmatiche del Presidente Internazionale Eletto, ma altresì un punto di confronto con i colleghi italiani ma soprattutto di altri Paesi. Pur apprendendo le differenze insite nei diversi Distretti nazionali e internazionali, ho avuto modo di comprendere come molti dei problemi inerenti alle dinamiche generali e particolari di club e distretti siano le medesime: membership, rapporti con il Rotaract, DEI, età dei soci e nuove professionalità.
Molto interessante è stato quanto rimarcato circa la necessità che i club si strutturino attraverso nuove forme di aggregazione come club di scopo e club satelliti. Ero partito con un pregiudizio sul tema, ma il dibattito e ognuno degli interventi in sede di Assemblea mi hanno fatto riflettere sul fatto che questa è la nuova via del Rotary. Un approccio visionario ma che guarda al futuro. Questo è il Rotary International: una visione attenta ai mutamenti della società globale e ai bisogni dell’uomo. Sono rientrato con tanta voglia di dialogare, interloquire, confrontarmi, non solo con la mia squadra, ma con i club e i soci. Il ritornare dall’Assemblea Internazionale non significa semplicemente riportare un’esperienza, ma vivere e far rivivere il mondo del Rotary nella sua globalità.
Tutti i progetti >